APPUNTI COSTITUZIONALI

APPUNTI COSTITUZIONALI

Pensieri su diritti, istituzioni e vita quotidiana

APPUNTI COSTITUZIONALI

postmaster@appunticostituzionali.com

https://www.garanteprivacy.it/cookie

La Costituzione prêt-à-porter

Pensieri su diritti, istituzioni e vita quotidiana 

ac97528fe6e85f50e07e88bb90da9ae565e49b7c.jpeg

Il diritto di correre indisturbate

2020-10-27 06:08

Carla Bassu

parita-di-genere, liberta-dalle-molestie, divieto-di-discriminazione,

Il diritto di correre indisturbate

Ho fatto un sogno: correvo, una mattina, al mare, come d’abitudine beandomi del privilegio di un’alba senza paragoni, nelle orecchie la playlist che in connubio col paesaggio coccola i neuroni e accumula endorfine sufficienti per i mesi a venire. A un certo punto, compare in lontananza un gruppo di persone sedute sul muretto che costeggia la pineta: ragazzi reduci da una notte di festa, con tutta probabilità. Fin qui uno scenario comune nella mia routine di podista mattutina. Nella realtà a quella vista avrei cambiato strada, a costo di sacrificare allenamento e panorama, pur di evitare sguardi ed epiteti più o meno grevi che qualunque donna di passaggio di fronte a un pur piccolo assembramento maschile è abituata a subire.


Lungi da me generalizzare, conscia dell’esistenza di maschi in pace con sé stessi e tanto sicuri della propria virilità da non doverla dichiarare al branco molestando un altro essere umano, devo registrare il dato per esperienza. Purtroppo, già in età piuttosto tenera una ragazza apprende che anche solo camminando per la strada può essere fatta oggetto di richiami, non necessariamente negativi ma che a lungo andare incidono sulla percezione di sé e condizionano la vita. A lungo non ho saputo decifrare il turbamento prodotto dai commenti per strada poi, crescendo, ho capito che non avrei dovuto tenerne conto perché non erano davvero rivolti a me ma a una entità indistinta, un oggetto inanimato; chi li pronuncia non ha mai sentito la mia voce, né può sapere nulla sui miei interessi o sulle letture di cui vado tanto fiera, non ha diritto di giudicarmi.


Esprimendo apprezzamenti non richiesti, anche in buona fede non si gratifica ma si manca di rispetto; si esercita pressione su una persona riducendola in qualche modo a cosa e sebbene questa pratica sia più che radicata è dannosa perché implica una mancanza di riconoscimento dell’altro/a in quanto individuo complesso.  


Chiunque si sente autorizzato a esprimersi sull’aspetto di una donna, presupponendo anche inconsciamente che quello sia il fondamentale parametro di giudizio ed è così che le ragazzine cominciano a soffermarsi davanti allo specchio misurandosi e valutandosi, guardandosi con gli occhi invadenti di chi non ha nessun titolo per ergersi a giudice, eppure lo fa con nonchalance. Amiche, è tempo sprecato, sottratto ad attività ben più proficue o divertenti.
Resta l’ingiustizia di fondo perché, siamo sinceri, un uomo che vuole andare a correre indossa le scarpette ed esce mentre una donna riflette prima sul percorso più opportuno, che deve essere frequentato, ben illuminato e vicino a case o negozi. Una corsa in pineta alle prime luci del giorno? A tuo rischio e pericolo, baby.
Tornando alla mia attività onirica, invece di fare marcia indietro o predispormi a ignorare impassibile i coretti come avrei fatto da sveglia, nel sogno tornavo indietro e affrontavo la muta di bulli pretendendo rispetto e sciorinando le norme francesi anti-molestie che (nel mondo dei miei sogni) vigenti anche da noi avrebbero comportato sanzioni gravi, oltre allo stigma sociale. Contriti e sinceramente pentiti, tutti si scusavano.


Un equivoco da chiarire: i commenti allusivi da parte di estranei o in luoghi di lavoro non hanno niente a che fare con la galanteria ma sono espressione di prevaricazione, talora lieve, a volte grave, di chi mira a porsi in una posizione sovraordinata rispetto alla persona cui vengono rivolti. In Francia, come accennato, chi rivolge oscenità per strada rischia fino a 750 euro di multa. Nel rispetto della libertà di espressione questo genere di provvedimento ha il pregio di accendere la luce su un tema sottovalutato e sensibilizzare la popolazione, responsabilizzandola.  


Il mio sogno è finito bene, al risveglio sono andata a correre, ripromettendomi di tenere fede al mio coraggio onirico, ma ho portato con me lo spray al peperoncino, premurosamente fornito da un genitore pragmatico.


Carla Bassu 7 agosto 2020



624d318fba8212b0b5f2ce929f231c9e2ba22ea2.jpeg

Chi sono 

Carla Bassu, sassarese, studio e insegno il diritto pubblico comparato. Figlia, sorella, moglie e mamma orgogliosa, inseparabile dal fedele Fiji. Sportiva praticante, credo nel valore dello sport come terreno di miglioramento e sana competizione con sé stessi, prima che con gli altri. Globe-trotter precoce e lettrice vorace, conservo e coltivo la curiosità dell’infanzia. Militante delle libertà fondamentali e appassionata sostenitrice delle battaglie per le pari opportunità, aspiro a crescere mia figlia libera dagli stereotipi e consapevole che tutto si può fare.


Perchè lo sport è in Costituzione
Riforme costituzionali, Diritti fondamentali,

Perchè lo sport è in Costituzione

Carla Bassu

2025-07-14 22:09

Capita che i casi della vita offrano spunti interessanti per la riflessione professionale e così un’esperienza appena vissuta dà l’occasione per anali

La voce della piazza contro l’insostenibile strage di Gaza. Non parole al vento ma uno strumento di democrazia.

La voce della piazza contro l’insostenibile strage di Gaza. Non parole al vento ma uno strumento di democr

Carla Bassu

2025-09-22 22:01

Le immagini atroci di Gaza umiliano l'umanità intera, annichilita da un uso ingiustificabile del potere, e richiamano le democrazie alla responsabilità

Come danneggiare l’ambiente cercando di proteggerlo: il paradosso di una raccolta dei rifiuti irrazionale.

Come danneggiare l’ambiente cercando di proteggerlo: il paradosso di una raccolta dei rifiuti irrazionale.

Carla Bassu

2025-08-24 10:03

Chiunque abbia il privilegio di frequentare lidi, pinete, luoghi di villeggiatura, strade della Sardegna può riscontrare la presenza abominevole di cu

Afs Intercultura: partire e accogliere, sentirsi a casa nel mondo e costruire ponti di pace

Afs Intercultura: partire e accogliere, sentirsi a casa nel mondo e costruire ponti di pace

Carla Bassu

2025-06-30 19:58

Afs Intercultura: partire e accogliere, sentirsi a casa nel mondo e costruire ponti di pace Nel 1955, su iniziativa di un gruppo di volontari che avev

Contro il femminicidio: con tutti i mezzi coerenti con la costituzione

Contro il femminicidio: con tutti i mezzi coerenti con la costituzione

Carla Bassu

2025-05-31 15:20

Il testo riporta il contenuto della Audizione alla Commissione Giustizia del Senato in merito al DDL che introduce il reato di femminicidio

Rivitalizzare il Parlamento per salvaguardare la democrazia
Riforme costituzionali,

Rivitalizzare il Parlamento per salvaguardare la democrazia

Carla Bassu

2025-04-19 17:27

Nuove prospettive sulle adozioni e sui diritti anagrafici

Nuove prospettive sulle adozioni e sui diritti anagrafici

Carla Bassu

2025-03-30 20:46

USA: una proposta di legge per rendere difficile il voto alle donne

USA: una proposta di legge per rendere difficile il voto alle donne

Carla Bassu

2025-02-27 20:15

Il primato dell’essere umano come scopo della democrazia. Nel giorno della memoria.
Diritti fondamentali, democrazia, memoria, liberta-personale, costituzionalismo-liberale,

Il primato dell’essere umano come scopo della democrazia. Nel giorno della memoria.

Carla Bassu

2025-01-27 06:53

Libertà di insegnamento e ricerca: i limiti costituzionali all’ingerenza nell’attività universitaria
Diritti fondamentali, liberta-di-inegnamento, liberta-di-ricerca, democrazia-costituzionale,

Libertà di insegnamento e ricerca: i limiti costituzionali all’ingerenza nell’attività universitaria

Carla Bassu

2024-12-01 05:56

La doppia dimensione costituzionale dello sport: diritto e strumento di promozione individuale e sociale
sport-costituzione,

La doppia dimensione costituzionale dello sport: diritto e strumento di promozione individuale e sociale

Carla Bassu

2024-10-31 15:31

Libertà fondamentali e stato di diritto: i limiti invalicabili di una democrazia
Diritti fondamentali, diritti-fondamentali-democrature-partecipazione-politica,

Libertà fondamentali e stato di diritto: i limiti invalicabili di una democrazia

Carla Bassu

2024-09-28 07:28

Il senso della cittadinanza
Diritti fondamentali, diritti-individuali, cittadinanza, diritti-politici, accoglienza,

Il senso della cittadinanza

Carla Bassu

2024-08-23 08:08

Proposte di premierato: perplessità
Riforme costituzionali, forma-di-governo-premierato-checks-and-balances,

Proposte di premierato: perplessità

Carla Bassu

2024-07-29 18:06

Sull’inserimento automatico del cognome maritale per le donne sposate: l’appello di Noi Rete Donne 

Sull’inserimento automatico del cognome maritale per le donne sposate: l’appello di Noi Rete Donne 

Carla Bassu

2024-06-29 07:37

Votare per decidere. L’occasione imperdibile delle elezioni cittadine ed europee
democrazia, diritti-politici, partecipazione-elettorale, elezioni-europee, elezioni-comunali,

Votare per decidere. L’occasione imperdibile delle elezioni cittadine ed europee

Carla Bassu

2024-05-29 20:52

Fascista è chi fascista fa
liberta-fondamentali, democrazia-pluralista, storia-costituzonale,

Fascista è chi fascista fa

Carla Bassu

2024-04-25 11:03

In Italia si può chiudere una scuola per Ramadan? Riflessioni tra identità costituzionale e senso pratico
identita-costituzionale-diritto-di-istruzione-liberta-fondamentali,

In Italia si può chiudere una scuola per Ramadan? Riflessioni tra identità costituzionale e senso pratico

Carla Bassu

2024-03-27 21:33

Combattere l’astensionismo per migliorare la democrazia
astensionismo, diritto-di-voto, elezioni,

Combattere l’astensionismo per migliorare la democrazia

Carla Bassu

2024-02-28 17:57

Leadership carismatiche e sindrome del follower
democrazia, elezione-diretta-del-premier, partiti-politici,

Leadership carismatiche e sindrome del follower

Carla Bassu

2024-01-30 13:23

www.appunticostituzionali.com   postmaster@appunticostituzionali.com 

https://www.garanteprivacy.it/cookie